Consulenza Marketing Digitale per PMI meglio un esperto o un mal di testa?
Hai un sito, magari anche dei social. Ogni tanto pubblichi qualcosa. Ma i risultati?
Un mistero più fitto di una newsletter scritta in Comic Sans.
Ecco dove entra in gioco la consulenza marketing digitale: non è solo per chi ha budget milionari o sogni da unicorno. È per PMI concrete che vogliono strategie su misura, più visibilità, più clienti, e meno tempo perso a rincorrere l’algoritmo del mese.
Noi ti aiutiamo a trovare la direzione giusta. Dalla strategia digitale alla pubblicità online, dalla SEO ai contenuti: tutto ruota attorno a un obiettivo chiaro — far crescere il tuo business.

A chi serve davvero una consulenza marketing digitale?
Te lo dico chiaro: non solo a chi non ci capisce nulla di marketing. Una buona consulenza marketing digitale serve anche a chi:
•ha provato mille cose ma i risultati non arrivano,
•ha un team interno ma non una strategia,
•sta lanciando un nuovo prodotto e non vuole bruciarsi il budget,
•vuole trasformare la propria PMI da “presente online” a “visibile e rilevante”.
Spesso, le PMI hanno ottime idee ma poca struttura. Oppure, sono seguite da agenzie che promettono “più follower” senza capire cosa ti serve davvero: vendere, crescere, fidelizzare.
Una consulenza fatta bene ti fa risparmiare mesi, soldi e frustrazione.
Perché non si tratta di fare “più marketing”, ma di fare le cose giuste.
Cosa include una consulenza marketing digitale?

Dipende da chi hai davanti. Con noi? Non ti rifiliamo un PDF da 40 pagine e via.
Una vera consulenza marketing digitale include:
•Analisi dello stato attuale: dove sei, cosa funziona (e cosa no), chi sono i tuoi competitor.
•Definizione degli obiettivi: concreti, misurabili, raggiungibili. Non “essere più visibile”, ma “+20% richieste in 3 mesi”.
•Strategia su misura: SEO, Ads, contenuti, social, funnel… sì, ma solo se servono davvero.
•Piano d’azione: cosa fare, quando, con quali strumenti e chi se ne occupa.
•Supporto o affiancamento operativo, se ti serve una mano anche nell’esecuzione. Ogni consulenza è un vestito su misura. Niente pacchetti preconfezionati, niente copia-incolla.
Solo quello che serve alla tua azienda per fare il salto.
Consulente marketing o agenzia? Differenze e vantaggi
Domanda che ci fanno spesso: “Ma voi siete consulenti o un’agenzia?”
Risposta: siamo il meglio di entrambi.
Il consulente marketing ti affianca, ti guida, ti aiuta a prendere decisioni. È il tuo stratega di fiducia.
L’agenzia ha operativi, creativi, copywriter, advertiser, designer. Ti toglie lavoro e realizza.
Noi di Kredo facciamo le due cose insieme:
🔹 Pensiamo con te, da consulenti.
🔹 Lavoriamo con te, da agenzia.
Questo significa che non ti lasciamo solo con belle slide. Se vuoi, ci sporchiamo le mani per implementare tutto: campagne, contenuti, landing, SEO. Ma se hai già un team interno, ti aiutiamo a guidarlo al meglio.
Insomma, niente dualismi. Solo una struttura flessibile e competente, cucita sui tuoi bisogni.
Domande Frequenti sulla Consulenza Strategica

Non servono grandi drammi per chiedere una consulenza. A volte bastano questi segnali:
•“Faccio contenuti, ma non portano nulla.”
•“Spendo in pubblicità, ma non ho ritorno.”
•“Il sito è online, ma nessuno lo trova.”
•“Abbiamo mille idee, ma zero direzione.”
•“Ogni mese cambiamo strategia.”
•“Non sappiamo cosa comunicare, né come.”
Ti suonano familiari? Bene, sei nel posto giusto.
La nostra consulenza ti aiuta a:
- Capire dove stai sprecando tempo e budget
- Costruire una strategia semplice, concreta, sostenibile
- Coordinare tutte le attività marketing (senza andare fuori giri)
- Lavorare con obiettivi veri, non con “sentiamo se funziona”
E no, non ti diremo di “postare di più” o di “rifare il sito” solo per riempire righe nel preventivo.
Ti diciamo la verità, anche se non è quella che volevi sentire.
Ma è quella che serve.

Come funziona una consulenza con noi
Niente quiz motivazionali. Niente onboarding da incubo. Solo un processo chiaro, umano, concreto.
Ecco cosa succede quando decidi di affidarti a Kredo:
1. Call conoscitiva (gratuita)
Parliamo. Tu ci racconti chi sei, cosa fai, dove vuoi andare. Noi ascoltiamo (sì, davvero).
2. Analisi & Audit
Guardiamo cosa funziona, cosa no, dove perdi tempo o soldi. SEO, campagne, contenuti, sito, tutto.
3. Strategia
Costruiamo un piano pratico, modulabile, chiaro. Niente supercazzole, solo azioni utili.
4. Azione
Possiamo affiancare il tuo team, formarlo, oppure entrare in campo noi. A seconda di cosa ti serve.
5. Follow-up
Misuriamo, ottimizziamo, riadattiamo. Perché il marketing non è mai “fatto e finito”. È un processo.
E in tutto questo? Zero pacchetti preconfezionati, zero clausole nascoste, zero frasi fatte.
Solo quello che serve per farti andare avanti con il tuo marketing. Ma finalmente con una direzione.
Domande frequenti (quelle vere, non quelle da template)
Quanto costa una consulenza marketing digitale?
Dipende. Sì, la risposta è scomoda, ma onesta.
Una consulenza può durare un’ora, un mese o diventare un affiancamento continuo.
Può includere solo la strategia o anche l’operatività.
Per questo ti ascoltiamo prima, capiamo cosa ti serve davvero, e poi ti mandiamo un preventivo che ha senso.
Cosa succede dopo la consulenza?
Dipende da te.
Hai un team interno? Ti lasciamo con un piano dettagliato e li formiamo.
Hai bisogno di supporto operativo? Possiamo seguirti noi.
Hai mille cose da fare? Ti aiutiamo a delegare il giusto.
In ogni caso: non ti molliamo lì con delle slide.
È utile anche se ho un piccolo budget?
Assolutamente sì.
Una buona consulenza serve proprio a spendere meglio ciò che hai.
Magari non puoi fare tutto, ma puoi iniziare dalle cose che portano più valore.
E ti assicuro: anche solo evitare errori può farti risparmiare più di quanto immagini.
Vuoi smettere di improvvisare e iniziare a crescere?
Farti trovare, farti scegliere, farti ricordare.
Questo è il lavoro di una buona strategia di marketing digitale.
E se sei stanco di buttare tempo e soldi in direzioni a caso, è il momento di parlarne.
Prenota una call gratuita con noi.
Ti ascoltiamo, facciamo domande scomode (quelle giuste), e capiamo se possiamo davvero aiutarti.
Se sì, iniziamo. Se no, almeno avrai capito dove migliorare.